sabato 19 gennaio 2013

19/1/13 – 15^ Giorno – Aswan - Egitto 8A^ Tappa: Idfu - Aswan km. 111,55


19/1/13 – 15^ Giorno – Aswan - Egitto
8A^ Tappa: Idfu - Aswan km. 111,55

Cartina 8A^ Tappa: Idfu-Aswan km. 111,55

Anche oggi gran sole, tanta polvere e tanti villaggi, sempre caotici ed insicuri.
La tappa è stata facile e con un gruppetto all’arrivo, invece di montare la tenda in un campo da calcio, siamo andati in centro in hotel per poter riposare meglio visto che domani sarà anche giorno di riposo. Oggi la prima metà della tappa l’ho fatta con un gruppetto di signori e poi la seconda metà con il gruppetto degli altri giorni. Ora l’Egitto è in pratica finito: domani, infatti sarà, riposo e poi dopodomani andremo al porto del grande lago che dovremo percorrere in nave per due giorni che ci porterà in Sudan, dove le cose cominceranno ad essere molto più complicate sotto tutti i punti di vista. Tutti quanti insieme siamo andati in serata in un ristorante egiziano nel centro della città.





venerdì 18 gennaio 2013

18/1/13 – 14^ Giorno – Idfu - Egitto 7^ Tappa: Luxor – Idfu km. 114,37


18/1/13 – 14^ Giorno – Idfu - Egitto
7^ Tappa: Luxor – Idfu km. 114,37

Cartina 7^ Tappa: Luxor-Idfu km. 114,37

Il caldo, anche da ieri, sta decisamente aumentando e quindi anche l’abbigliamento in bici è mutato. Siamo arrivati in questo paesino Idfu lungo il Nilo ed abbiamo montato le tende in un campo da calcio. Ci siamo potuti lavare con una pompa d’acqua fredda, nudi, uno per volta ai margini del campo, ma con la sudata di oggi e la polvere che abbiamo preso ci voleva proprio. Anche oggi abbiamo attraversato tantissimi villaggi ed abbiamo convissuto con tanto traffico caotico e con tanta gente che si buttava sempre in mezzo alla strada, soprattutto bambini festosi, anche se qualcuno purtroppo non con buone intenzioni con sassi e canne da zucchero nelle mani. Con noi ci sono,oltre ad alcune macchine della Polizia, anche 4/5 ciclisti egiziani che ci aiutano tanto a gestire la gente per strada che ti stanno sempre addosso, ti gridano, vogliono toccarti e venderti di tutto.
 Il dolore al tendine di Achile è diminuito un po’ nella seconda parte e comincio ad individuare meglio i componenti del gruppo con i quali mi dovrei trovare meglio a pedalare vista la loro andatura similare alla mia.








giovedì 17 gennaio 2013

17/1/13 – 13^ Giorno – Luxor - Egitto Riposo


17/1/13 – 13^ Giorno – Luxor - Egitto
Riposo

Giornata di riposo dedicata alla visita dei monumenti di Luxor: la Valle dei Re e delle Regine. E’ stato veramente interessante e bellissimo visitare dal vivo tutto ciò che ho sempre visto nei libri di scuola. Mi è molto piaciuta l’escursione e devo dire che i dipinti nelle tombe sono veramente conservati bene. Sono fantastici!
Il dolore al tendine non è purtroppo diminuito.





mercoledì 16 gennaio 2013

16/1/13 – 12^ Giorno – Luxor - Egitto 6^ Tappa: Desert Camp – Luxor km. 106,76


16/1/13 – 12^ Giorno – Luxor - Egitto
6^ Tappa: Desert Camp – Luxor km. 106,76

Cartina 6^ Tappa: Desert Camp-Luxor km. 106,76

Oggi purtroppo il dolore al tendine di Achille destro è aumentato molto; si è formato anche un leggero gonfiore nella parte interna, come se fosse una puntura di un insetto e questa cosa mi ha fatto anche pensare. Qui a Luxor ora faremo un giorno di riposo e spero di migliorare un po’. I primi 60 km sono rimasto purtroppo da solo in zone poco sicure, caotiche con la presenza anche di alcune persone un po’ ostile…..sono comunque andato avanti fino al pranzo di metà strada. Da lì mi sono unito ad un bel gruppo e mi sono sentito più sicuro perché per strada siamo passati in mezzo a tantissimi villaggi, pieni di gente e di bambine che a volte, invece, di festeggiarci, ci tiravano frutta o piccoli sassi. C’era gente ovunque, tutti poveri, villaggi fatiscenti, sporcizia, traffico….insomma uno spettacolo veramente deprimente!
La cornice di degrado e di miseria è veramente inquietante! In mezzo a questo caos ho anche bucato la ruota davanti, ma per fortuna tutto il gruppo si è fermato con me e sono potuto ripartire in compagnia.
Non c’è affatto da sentirsi sicuri in queste strade per la gente che le frequenta e, quindi, la prima regola sarà quella di non essere mai solo, sempre in piccoli gruppetti.
Di nuovo questa mattina ho trovato la ruota davanti a terra……non ho proprio fortuna in questi primissimi giorni.
Anche oggi accanto al campeggio c’era la disponibilità di alcune stanze ed io ne ho approfittato ed ho anche fatto un po’ di lavanderia. Sono ancora scioccato dello spettacolo deprimente che ho visto oggi lungo le strade, il tutto probabilmente amplificato dal fatto che le ho percorse in bici e quindi in condizioni sicuramente non di massima sicurezza.



martedì 15 gennaio 2013

15/1/13 – 11^ Giorno – Desert Camp - Egitto 5^ Tappa: Safaga - Desert Camp km. 122,29


15/1/13 – 11^ Giorno – Desert Camp - Egitto
5^ Tappa: Safaga - Desert Camp km. 122,29

Cartina 5^ Tappa: Safaga-Desert Camp km. 122,29

Bellissima giornata di sole con una lunghissima (oltre 30 km) ma facile salita in mezzo ad un bello scenario di montagne desertiche e rocciose. In pratica abbiamo lasciato la costa e stiamo rientrando all’interno per ritrovare il Nilo che abbiamo lasciato poco dopo Cairo.
Purtroppo iniziano i dolori: mi fa abbastanza male il tendine d’Achille ed ho scoperto che altri 4/5 ciclisti hanno lo stesso problema….chissà perché. Ci siamo fatti visitare dai due infermieri ed ho iniziato a prendere un antinfiammatorio. Dopo 5 tappe…….già medicine…sono proprio una frana!
Oggi ho anche, non solo bucato, ma anche rovinato il copertone con un bel taglio che il meccanico ha cercato di sistemarmi in campeggio. Siamo accampati vicino ad un check point della Polizia ed abbiamo avuto la possibilità di fare una doccia anche tiepida in alcuni locali degli operai di una fabbrica che era accanto.







lunedì 14 gennaio 2013

14/1/13 – 10^ Giorno – Safaga - Egitto 4^ Tappa: Desert Camp – Safaga km. 93,91


14/1/13 – 10^ Giorno – Safaga - Egitto
4^ Tappa: Desert Camp – Desert Camp km. 93,91

Dopo che la prima mattinata era molto fresca, l’aria si è poi riscaldata con un forte sole, aria secca e tantissima polvere che hanno segnato i nostri visi all’arrivo nel nuovo campo allestito sempre nel mezzo del deserto. Il vento ha tirato ancor più forte di ieri e ci ha ancor di più agevolato nella marcia. Oggi è il terzo giorno che non ci laviamo e la polvere è in ogni poro della mia pelle ed in ogni angolo della mia grande borsa, ma sarà così penso fino alla fine e quindi mi ci devo abituare. Montare la tenda con quel forte vento è stato veramente problematico e quindi con Italo abbiamo deciso di montarne una sola. Purtroppo mi partire oggi ho trovato la mia bici bucata nella ruota posteriore e quindi ho dovuto effettuare il primo cambio di camera d’aria. Come copertoni, fin dall’inizio monto un 28”. Essendo nel deserto, qui appena è buio si va subito a letto nella tenda dove in pratica si trascorrono moltissime ore fino all’alba del giorno dopo. Per i bisogni ci hanno dato delle pale con le quali dobbiamo scavare una buca, fare le nostre cosette e poi ricoprire il tutto con la terra e la sabbia….il tutto in pratica come fanno i gatti.






domenica 13 gennaio 2013

13/1/13 – 9^ Giorno – Desert Camp - Egitto 3^ Tappa: Desert Camp – Desert Camp km. 134,13


13/1/13 – 9^ Giorno – Desert Camp - Egitto
3^ Tappa: Desert Camp – Desert Camp km. 134,13

Cartina 3^ Tappa: Desert Camp-Desert Camp km. 134,13

Dopo che la prima mattinata era molto fresca, l’aria si è poi riscaldata con un forte sole, aria secca e tantissima polvere che hanno segnato i nostri visi all’arrivo nel nuovo campo allestito sempre nel mezzo del deserto. Il vento ha tirato ancor più forte di ieri e ci ha ancor di più agevolato nella marcia. Oggi è il terzo giorno che non ci laviamo e la polvere è in ogni poro della mia pelle ed in ogni angolo della mia grande borsa, ma sarà così penso fino alla fine e quindi mi ci devo abituare. Montare la tenda con quel forte vento è stato veramente problematico e quindi con Italo abbiamo deciso di montarne una sola. Purtroppo mi partire oggi ho trovato la mia bici bucata nella ruota posteriore e quindi ho dovuto effettuare il primo cambio di camera d’aria. Come copertoni, fin dall’inizio monto un 28”. Essendo nel deserto, qui appena è buio si va subito a letto nella tenda dove in pratica si trascorrono moltissime ore fino all’alba del giorno dopo. Per i bisogni ci hanno dato delle pale con le quali dobbiamo scavare una buca, fare le nostre cosette e poi ricoprire il tutto con la terra e la sabbia….il tutto in pratica come fanno i gatti.